I dieci comandamenti per la scelta del sistema di protezione
Ritieni di aver bisogno di un sistema di sicurezza? Ecco una serie di punti da considerare per essere certi di ottenere un prodotto all’altezza delle aspettative. Praticamente nessuno di questi punti ha a che fare con il prodotto, che è solo una delle componenti dell’offerta. In questo settore però la vera differenza sta nella figura dell’installatore, che deve garantire competenze, professionalità e assistenza. Tutte queste componenti sono fondamentali e devono essere tenute in debita considerazione nel momento della scelta.
Ecco i 10 punti:
- E’ sicuramente meglio rivolgersi ad una azienda specializzata, valuta quindi se l’installazione dei sistemi di protezioni per l’azienda interpellata è la sola attività o quantomeno l’attività principale
- NO a preventivi telefonici. Ci deve essere un sopralluogo fatto da una persona con adeguate e riconosciute competenze tecniche, in modo che questa valuti le esigenze, faccia una seria analisi del rischio per poi redigere una offerta
- NO ad offerte che sono solo liste di prosotti. Nell’offerta deve essere presente un progetto articolato in grado di far capire il livello di “protezione” che verrà data in relazione al rischio analizzato.
- Nell’offerta devono essere evidenziati tutti i riferimenti normativi vigenti e relative implicazioni che potrebbero insorgere
- Nell’offerta devono essere specificate le modalità di esecuzione dell’impianto nel dettaglio e devono essere evidenziati i costi per la sicurezza
- Nell’offerta i prezzi devono specificati per ogni singola voce e non a corpo, per poter valutare e confrontare in maniera più trasparente
- La descrizione delle apparecchiature riportate nell’offerta deve essere esaustiva e non sommaria, per ogni apparecchiatura devono essere presenti le certificazioni (non è sufficiente il CE)
- L’offerta deve riportare le foto dei prodotti, queste aiuteranno sicuramente a controllare che siano quelli che poi verranno effettivamente installati
- L’offerta deve specificare i termini di garanzia che per il privato è di 2 anni mentre è di 1 anno per le aziende
- Chi installa l’impianto deve fornire disponibilità anche ad assisterlo, meglios se con un servizio di assistenza dedicato 24 ore
Ci sono inoltre dei criteri specifici che il committente deve seguire per la scelta dell’installatore, ne parliamo in questo articolo
La responsabilità del committente nella scelta dell’installatore.